Modello di efficienza energetica e flessibilità di destinazione d’uso, l’organismo scolastico si compone di un asilo nido e di una scuola per l’infanzia (120 bambini).
L’architettura dello spazio è stata concepita per soddisfare nuove metodologie pedagogiche derivanti dalla progettazione partecipata. A supporto delle strategie progettuali e distributive è stata utilizzata la tecnologia costruttiva stratificata a secco (sistema S/R). L’orientamento, gli apporti solari, l’involucro iperisolato, lo studio delle masse termiche e delle aperture vetrate, strategie di ventilazione naturale (assistita da camini solari), unitamente ad impianti ad elevata efficienza con l’ausilio di sistemi per lo sfruttamento delle risorse rinnovabili hanno garantito prestazioni energetiche di punta (classe A C.EN.ED Lombardia).
Luogo: Milano
Anno: 2009
Cliente: Comune di Milano
Dimensione: 1900 m² ca.
Attività: Consulenza alla progettazione
Team: Politecnico di Milano
Fronte ovest: rivestimenti in cotto e fibrocemento
Tutti i diritti riservati 2018, AIACE srl - Società di Ingegneria - P.IVA 03540770967
linkedinfacebookEng